Non categorizzato

 

18 Novembre 2012 Procedimenti

Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui:

L’elenco delle tipologie di procedimento svolte da ciascun ufficio di livello dirigenziale non generale, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento.

18 Novembre 2012 Carta dei servizi

La pubblicazione della carta della qualità dei servizi è prevista dalla delibera CIVIT 105 del 2010.

18 Novembre 2012 Performance

Il Piano e la relazione sulle performance sono in preparazione.
Usiamo il termine inglese performance, invece di un equivalente termine italiano, perché richiesto dal decreto legislativo 150/2009.

18 Novembre 2012 Trasparenza, valutazione e merito

Dal menu contestuale a destra è possibile raggiungere tutte le pagine richieste dal decreto legislativo 150/2009.

Le istituzioni scolastiche non hanno ricevuto, al momento, precise indicazioni di comportamento in merito al Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione.

La trasparenza amministrativa consiste, nella sua accezione più ampia, nell’assicurare la massima circolazione possibile delle informazioni sia all’interno del sistema amministrativo, sia fra questo ultimo ed il mondo esterno.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle amministrazioni pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialità. Essa costituisce livello essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche.

Tratto dal sito: Governo Informa

Programma triennale per la trasparenza e l’integrità ed il relativo stato di attuazione

Per stendere il programma triennale occcorre fare riferimento a:

11 Novembre 2012 Video

Consigliamo di attivare un account Youtube (o Vimeo) dove depositare filmati didattici, interviste, videotutorial, ecc.

In questo spazio si possono dare informazioni circa l’account e inserire un insieme (playlist) di risorse realizzate dalla scuola. Ricordarsi che sottotitolare i video non solo è utile, ma è anche bello.
A questo proposito: http://socialinclusivo.wordpress.com/2012/05/25/una-proposta-di-uso-didattico-della-sottotitolazione-di-filmati/

L’inserimento di video youtube è facile ed è facile anche inserirli a norma usando la conversione automatica realizzata per noi da Fabrizio Rota: www.isisromero.gov.it/Members/frota/utilita/xhtml-youtube/

11 Novembre 2012 Personale ATA

In questa pagina si trovano tutte le comunicazioni dell’Istituto rivolte al personale ATA in ordine di pubblicazione.

11 Novembre 2012 Genitori

In questa pagina si trovano tutte le comunicazioni dell’Istituto rivolte ai genitori in ordine di pubblicazione.